Inaugurata Casa Nazareth, casa dei giovani e per i giovani

È festa, festa grande per i giovani dell’Arcidiocesi di Ancona-Osimo. È stata inaugurata ad Ancona Casa Nazareth, uno spazio tutto giovane, una casa per i giovani, un luogo di incontro, condivisione, convivenza e famiglia. «Una casa – spiega Mons. Angelo Spina – in cui i giovani possano gustare la bellezza dello stare insieme, porsi domande importanti, scoprire e conoscere Gesù». E Maria in questo è esempio: donna, madre, moglie. L’augurio è che questi giovani possano iniziare anche percorsi vocazionali in questa casa, provare a rispondere alla grande domanda “Cosa Dio vuole da me?”.

Domenica scorsa è stato organizzato un momento semplice di festa e famiglia: dapprima la celebrazione presieduta da don Lorenzo Rossini e don Samuele Costantini, poi la benedizione della casa e il saluto caloroso dell’Arcivescovo. Con un po’ di spumante e qualcosa da sgranocchiare, si è dato il via a questa nuova esperienza. Al momento sono tre i giovani della nostra Arcidiocesi che abiteranno in questa casa in via Astagno: Angelica, Elia e Giorgia con coraggio ed entusiasmo si son detti disponibili a vivere un’esperienza di fraternità per accogliere proprio in questa casa gli altri giovani che vi passeranno. Ad accompagnarli in questo cammino vi sono tutti i membri dell’equipe di Pastorale giovanile. Si tratta di un percorso formativo a 360 gradi: umano, spirituale e non solo!

E in tutto questo naturalmente continuano i lavori: sarà proprio l’Arcivescovo in prima persona ad assicurarsi che tutto proceda celermente affinché i giovani al più presto possano avere una casa tutta per loro, tutta in sicurezza. Dal tetto alle finestre, dalla cappellina all’impianto antincendio… i lavori fervono e quella che un tempo era Casa Zaccheo (al servizio della Caritas), e ora Casa Nazareth al servizio dei giovani, sarà sempre un luogo di prossimità, servizio, incontro e fraternità.

Fotogallery